Welsh Corgi Pembroke – FCI Standard N° 39 / 28,11,2003
ORIGINE: Gran Bretagna
DATA DI PUBBLICAZIONE DELO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 29.10.2003
UTILIZZAZIONE: Cane da pastore
CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 1 Cani da pastore e Bovari (escluso i Bovari Svizzeri) Sezione 1.1 Cani da pastore Senza prova di lavoro
ASPETTO GENERALE: basso, forte, di robusta costruzione, vivace e attivo, dà l‘impressione di sostanza e resistenza in un volume contenuto.
CARATTERISTICHE: dall’aspetto baldanzoso, lavoratore COMPORTAMENTO-CARATTERE: estroverso e amichevole, mai nervoso o aggressivo
TESTA: Testa da volpe nella forma e aspetto, con espressione sveglia e intelligente, con cranio piuttosto ampio e piatto fra gli orecchi e uno stop moderato. Lunghezza del muso proporzionata al cranio = 3 : 5. Il muso si assottiglia leggermente. Tartufo nero
- Mascelle/Denti mascelle forti con regolare e completa chiusura a forbice, cioè i denti superiori che si sovrappongono agli inferiori a stretto contatto. Denti impiantati perpendicolarmente alla mascella.
- Occhi ben posizionati, rotondi, di media grandezza, marroni, in armonia col colore del mantello,
- Orecchi eretti, di media misura, leggermente arrotondati. La linea tracciata dalla punta del naso attraverso il centro dell’occhio dovrebbe, se continuata, passare per la punta dell’orecchio, o molto vicino.
COLLO: piuttosto lungo
CORPO: di media lunghezza, con costole ben cerchiate, non troppo raccolto; visto da sopra, si va leggermente affusolando. Linea dorsale orizzontale. Torace ampio e profondo, ben disceso fra gli anteriori.
CODA: corta, preferibilmente naturale.
- Tagliata: corta.
- Non tagliata: inserita sul proseguimento della linea dorsale, portata bassa e non arrotolata sul dorso. In movimento è portata sul prolungamento del dorso, a riposo è bassa. Indesiderabile l’attaccatura troppo alta o troppo bassa.
ARTI
- ANTERIORI avambraccio corto e il più possibile diritto; braccio che accompagna il torace. Buona ossatura fino al piede. I gomiti aderiscono strettamente al corpo, né scollati né troppo serrati. Spalle ben appoggiate e angolate a 90° con il braccio
- POSTERIORI: forti e flessibili, con ginocchio ben angolato. Gambe corte. Ossatura robusta mantenuta fino ai piedi. Garretti diritti se visti da dietro.
- PIEDI ovali, con dita forti, ben arcuate e serrate; le due dita di centro avanzano leggermente sulle altre due; cuscinetti forti e ben arcuati. Unghie corte
- PASSO sciolto e attivo. I gomiti restano aderenti ma non troppo serrati. Gli anteriori hanno buon allungo senza troppo alzarsi da terra, in unisono con la spinta del posteriore.
MANTELLO
- PELO di media lunghezza, diritto con sottopelo fitto, mai morbido, ondulato o duro (filo di ferro).
- COLORE monocolore Rosso, Sabbia, Fulvo, Nero e Fuoco, con o senza macchie bianche sugli arti, petto e collo. Un po’ di bianco sulla testa e muso è permesso.
TAGLIA E PESO
- Altezza al garrese: circa 25,4 – 30,5 cm
- Peso Maschi. 10-12 kg
- Femmine 10 -11 kg
DIFETTI
Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato come difetto e la severità con cui va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità Qualsiasi soggetto che presenti anomalie fisiche o di comportamento sarà squalificato.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamene discesi nello scroto